Inserisci le iniziali per effettuare una ricerca instantanea
L'armonia dell’oceano tra musica, vento e colori
Situato al largo delle coste del Senegal, l'arcipelago di Capo Verde, così battezzato dai portoghesi dal nome della penisola senegalese di Cap Vert, è composto di 10 isole di origine vulcanica, di cui nove abitate, divise in isole di Sopravento (Boavista, Sal, Sao Nicolao, Santa Luzia, Sao Vicente e Santo Antao) e Sottovento (Santiago, che ospita la capitale Praia, Maio, Fogo e Brava). Scoperte e colonizzate dai portoghesi nel XVI secolo, divennero nel tempo centro di commercio degli schiavi africani e successivamente un importante centro di rifornimento lungo le rotte transatlantiche. Indipendenti dal 1975, sono un paese democratico socialmente e politicamente stabile.
E' il territorio più occidentale dell'Africa e il più europeo per tradizioni. La maggioranza della popolazione ha infatti origini miste africane e portoghesi, ma non mancano influenze da altre culture, in particolare brasiliane e senegalesi, che danno origine a folcloristiche tradizioni locali come il carnevale caboverdiano e generi musicali come la Morna.
Il clima è buono praticamente tutto l'anno, con una temperatura media annuale di 26C, si divide in due stagionalità : piacevole e ventilato da novembre a giugno con una maggiore escursione termica serale nei mesi invernali (gennaio/marzo); più caldo e umido, con possibili sporadiche piogge, da luglio a settembre. La temperatura dell'oceano oscilla dai 22C dei mesi invernali ai 26C dei mesi estivi.
Patrimonio di indubbia bellezza, Capo Verde offre paesaggi mozzafiato, lunghe spiagge incontaminate, vette montuose e verdissime vallate, vulcani e villaggi di pescatori. Le isole che lo compongono hanno molti aspetti in comune a partire dai loro scenari quasi lunari, un silenzio assoluto che le rende mete perfette per una vacanza relax e ovviamente le spiagge incantevoli bagnate da acque turchesi. Qui trovano la loro dimensione ideale surfisti e amanti degli sport acquatici mentre tra i suggestivi paesaggi vulcanici e gli itinerari naturalistici si muovono gli appassionati di natura, trekking e passeggiate.