Santorini è senza dubbio l’isola più suggestiva del
Mediterraneo, la più “ribelle” delle
Cicladi ed è l’unica isola greca che poggia su un antico vulcano inattivo.
L’isola ha il particolarissimo aspetto di una lunga falesia a picco sul mare, un vero e proprio cono geologico a strati sovrapposti di scorie e ceneri nere o rosse che sulla cima ha un borgo raggiungibile a piedi o a dorso di un mulo.
La forma stessa dell’isola evoca un cratere vulcanico con una parete occidentale di scogliere a strapiombo e un pendio che digrada dolcemente verso il litorale nel versante est. Da questa bizzarria morfologica emana un’atmosfera strana e minacciosa allo stesso tempo. D’altronde, l’isola attira molti turisti per le
belle spiagge di sabbia nera e dalla
movida notturna di
Thira.
Thira è il capoluogo dell’isola di
Santorini. Piccola borgata dai vicoli pittoreschi in cui predominano i colori del blu e del bianco. Da ogni parte sono attraversati da archi e scale che rilevano occasionali scorci della strada e del mare. Una vista eccezionale, che ha dato a Santorini un grande impulso turistico e ha fatto spuntare in pochi anni un gran numero di negozi e attività commerciali.
Da
Theotokopoulou, piazza principale della cittadina, si arriva al mare per un vicolo lastricato. In questo quartiere, l’attività diurna e notturna si concentra in una mezza dozzina di viuzze.
Se si vuol cercare un po’ di tranquillità lontano dal movimento del centro, andate verso la frazione di
Firostefani percorrendo la fantastica strada panoramica.
Da visitare il piacevole villaggio di
Karterados irradiato da vicoli pittoreschi.
Pyrgos è il villaggio più alto dell’isola, arroccato su una collina tra antichissime mura che cingono case plurisecolari e che in ogni momento della giornata sfoggia in diversi colori.
A sud-ovest di Thia sorge il sito archeologico di
Akrotiri, raggiungibile in bus dall’omonimo villaggio moderno. Nelle vicinanze si trova
Red Beach, spiaggia di sabbia nera vulcanica racchiusa tra falesie rosse.
Meta indiscussa dell’isola è
Perissa, località balneare con un’immensa spiaggia di
sabbia nera lunga 7 km. Un sentiero di montagna permette di raggiungere a piedi il sito archeologico di
Thera, di epoca dorica situato sopra un picco roccioso con rilievi rupestri risalenti dal periodo ellenistico-romano, e il villaggio
Kamari, camminando per circa un’ora. Strada facendo avrete modo di ammirare una splendida vista.
Kamari è considerato la “Perissa chic”, data la presenza di molti alberghi e ristoranti. La sua spiaggia di sassolini neri alternati da alcune strisce di sabbia è carina ed è servita da una strada pedonale con diversi negozi e locali.
Ia è il più bel paese dell’isola di
Santorini. Le dimore trogloditiche che si affacciano nel vuoto e le chiese dalle cupole lucenti simboleggiano la
Grecia nell’immaginario collettivo. Un tempo paese portuale ricco e prospero che aveva grandi accordi commerciali, oggi è una vivace località turistica da visitare.