Situata nel profondo sud-est di
Cuba e
contornate dalle montagne della
Sierra Maestra, la città di
Santiago
De Cuba si affaccia su una delle baie riparate e meglio protette
dell'isola.
La città è densa di suoni, colori e
odori, la perfetta atmosfera caraibica. La diffusa architettura
coloniale è caratterizzata da facciate multicolori, vecchi tetti di
tegole rosse, balconi ornati di ringhiere di ferro battuto e terrazze
soleggiate, gli edifici raramente più alti di tre piani conferiscono
alla città una dimensione contenuta e una gradevole uniformità
architettonica. La popolazione locale, al contrario, è un mix di
popoli e culture: caraibico, franco, ispano, afro e asiatica,
stratificatasi nei secoli.
Fondata nel 1515 dal conquistador
spagnolo
Diego Velazquez de Cuellar e precedentemente capitale di
Cuba prima di essere trasferita a L'Avana, oggi la città appare
molto più pulita e ordinata rispetto al passato, dopo il restyling
avvenuto a seguito dell'uragano Sandy del 2012, riqualificando a
pieno il meraviglioso centro storico. Le sue fortificazioni sono
dichiarate Patrimonio dell'Umanità UNESCO dal 1997.
Di dimensioni abbastanza contenute,
Santiago De Cuba è visitabile a piedi. I percorsi del centro storico
si suddividono in due tappe: il
Parque Céspedes e gli immediati
dintorni, più tre lunghe strade parallele e contigue, che si
allungano in direzione est-ovest: l'affollata
Calle Heredia,
Calle
Aguilera e
Calle José Antonio Saco (
Enramadas), la nuova via che si
estende più a nord di Calle Aguliera. Ricche di negozi, palazzi
storici e locali, sono le tre grandi arterie del centro. Poco a sud
del Parque Céspedes si estende il
Barrio Tivoli, un quartiere di
forte matrice afro-cubana.
Imperdibili la
Cattedrale di Nostra
Signora dell'Assunzione, il
Museo de Ambiente Historico Cubano Diego
Velazquez,
La Casa de La Trova e il
Castillo El Morro, situato su un
promontorio che domina la baia della città.
Uscendo fuori dalla città si possono
ammirare le belle fasce costiere del
Mar dei Caraibi e, in
particolare, il
Parque Natural Baconao, qualificato dall'UNESCO come
riserva della biosfera.
A
Santiago De Cuba non manca
l'intrattenimento serale: ascoltate la musica cubana a Casa de La
Trova oppure divertitevi nella nota discoteca
La Iris, punto di ritrovo
dei giovani sulle note di salsa, merengue e musica rock.