Havana (
L'Avana in italiano) è la
città, la capitale, il porto e il principale centro commerciale di
Cuba. Costituisce anche una delle 15 province di Cuba:
Ciudad de la
Havana (Città dell'Avana).
La città si trova sulla omonima baia,
sulla costa settentrionale dell'isola. È la città più grande della
regione dei
Caraibi e ha uno dei grandi tesori delle riserve storiche
coloniali nell'emisfero occidentale.
Il centro storico dell'
Avana Vecchia
(
La Havana Vieja) e le sue fortificazioni sono state dichiarate
Patrimonio Mondiale dell'UNESCO nel 1982.
Da
Piazza Vieja, il centro storico a
colpo d'occhio è eccezionale, con gli edifici coloniali tutti
colorati, impreziositi da bellissime finestre istoriate tradizionali,
che abbracciano la fontana posta al centro della piazza, e al
Centro
Havana, l'anima della città sempre invasa dai turisti, dedicatevi
alla scoperta del
Vedado, il quartiere più trendy per quanto
riguarda la movida e la vita notturna.
In passato, zona malfamata abitata dai
gangster, oggi è in ascesa per via dell'apertura della
Fàbrica de
Arte Cubano, una ex fabbrica riqualificata che oggi ospita
installazioni artistiche, mostre fotografiche, concerti di musica dal
vivo e diversi bar e ristoranti.
Trovarsi qui la sera per sorseggiare un
mojito è diventato un must per i giovani e un richiamo per chi vuole
vivere la sensazione di sentirsi in una grande metropoli americana,
come può essere New York (il reticolato di vie del quartiere la
ricorda molto!).
Poco distante si trova il
Malecón, il
lungomare protetto da dei muraglioni in pietra per difendere la città
dagli uragani, oggi luogo prediletto dai locali e non per la
nightlife, ma anche per scambiarsi due chiacchiere o pescare. Spettacolare il
Parque Central, il cuore della città in cui sono parcheggiate numerose
auto d'epoca dai mille colori.
Preferite godervi le calde serate
cubane, degustandovi magari il miglior
rum di Cuba? Allora non potete
non fare un salto nei locali dove sono stati inventati due dei
cocktail più bevuti al mondo: il primo è la
Floridita, storico bar
aperto nel 1817 in
Calle Obispo, dove è stato creato il
Daiquiri; il
secondo è la
Bodeguita del Medio, una vera istituzione della città:
qui, invece, venne inventato il cocktail
Mojito. Entrambi erano i bar
preferiti di
Ernest Hemingway, lo scrittore premio Nobel che visse
sull'isola per circa vent'anni.
Infine, passeggiando per le vie di
Havana vi capiterà non di rado di incrociare giovani e adulti
intrecciati in balli calienti e travolgenti: ballare la
salsa per
loro è naturale come camminare, ma se anche voi volete imparare due
passi e cimentarvi nella danza più sensuale di tutte, prendete
qualche lezione al
Club 1830 De Havana, dove qualche ballerino del
luogo vi farà vivere la notte più pazza della vostra vita!