L'isola di
Cuba affascina molti
viaggiatori. Per il mare, l'atmosfera, la bellezza del suo popolo, la
festosa semplicità con cui si affronta la vita. Non lascia mai
indifferenti, come le sue eccellenze, i sigari, il rum, il mojito, il
daiquiri, la salsa e i balli caraibici. Da
L'Avana a
Santiago, da
Cayo Largo a
Varadero è un susseguirsi di forti emozioni.
Cuba è
storia, dall'epoca coloniale al fascino della rivoluzione, palazzi
splendidi, architetture coloniali, natura abbagliante, un mare caldo
e coloratissimo dove nuotare per ore ed ore.Trascorrete una serata
movimentata tra buoni cocktail e le danze del Tropicana, tempio del
musical e di sfolgoranti modelle. Oppure fare una romantica passeggiata
al chiaro di luna, un'esperienza unica a Cuba.
L'Avana (Havana)
Havana (
L'Avana in italiano), capitale
di
Cuba, è una città ricca di paradossi e contraddizioni. La sua
storia è molto affascinante, dove troverai numerosi musei,
impressionati progetti di restauro della
Città Vecchia (dichiarata
Patrimonio Mondiale UNESCO) e una coinvolgente cultura musicale che
va dalla musica di strada fino ai cabaret. Uno degli aspetti più
seducenti dell'Avana è vedere lo scorrere della vita quotidiana
nella città cubana: i bambini giocano a baseball per le strade,
venditori ambulanti, un signore che cerca di riparare una Plymounth
del 1955, e altre scene. La gente del luogo non solo sopravvivono, ma
progettano, creano, dibattono e vivono qualsiasi cosa, con
un'impressionante passione. Per conoscere un minimo L'Avana avrai
bisogno di almeno 3 giorni. Le zone in cui si concentra la maggior
parte de luoghi d'interesse sono l'
Avana Vecchia, il
Centro e
Vedado.
Da Piazza Vieja, il centro storico a colpo d'occhio è eccezionale,
con gli edifici coloniali tutti colorati, impreziositi da bellissime
finestre istoriate tradizionali, che abbracciano la fontana posta al
centro della piazza. Il Centro Havana è l'anima della città sempre
invasa dai turisti, mentre Vedado è il quartiere più trendy per
quanto riguarda la movida e la vita notturna. Poco distante si trova
il Malecón, il lungomare protetto da dei muraglioni in pietra per
difendere la città dagli uragani, oggi luogo prediletto dagli
autoctoni e non per la nightlife, ma anche per scambiarsi due
chiacchiere o pescare. La chicca per un ricordo indimenticabile? Un
tour al tramonto a bordo di un'auto d'epoca, che sono parcheggiate
davanti all’Hotel Ingleterra, in Parque Central e vicino il Capitolio Nacional.
RIU VACANZE consiglia per chi vuole vivere appieno la cultura locale di soggiornare in una Casa Particular, ospiti in una famiglia e a stretto contatto con la vita quotidiana cubana. In alternativa si può soggiornare in uno dei numerosi hotel della capitale, come l'Hotel Sevilla o l'Hotel Capri.Per una lista completa consultate le Offerte di Havana.
Cayo Largo

Le palme di
Cayo Largo, come fiori
solitari che sbocciano su una distesa di
sabbia bianca e finissima,
sono ombrelloni naturali, destinazione ideale per un riposo dopo una
vita frenetica, restando distesi al sole. Immerso in una natura
selvaggia e delicata che qui sembra aver riscoperto la serenità di
un mondo fatto davvero a misura d'uomo.
Il
mare scintillante e dallo
stupefacente
color turchese dei
Caraibi, contornato da spiagge
incantevoli e con tutte le sfumature possibili del verde, del blu e
del viola, con stelle marine che si vedono qua e là, di un gentile
rosso rosato. Il paradiso terrestre, racconta chi torna da
Cayo
Largo, potrebbe essere questo.
Numerose le bellissime spiagge che
circondano l'area. Nella estrema parte occidentale,
sulla lingua di terra che si stacca dall'isola, vanno ricordate
Playa
Sirena e
Playa Paraiso: spiagge bellissime e riparate dal vento,
molto frequentate ma mai affollate. Alle spalle del litorale sabbioso
le palme offrono un po' di ombra. La spiaggia di
Playa Malitempo,
sulla omonima punta sud-ovest dell'isola, regala strepitosi tramonti.
Altre spiagge da vedere sono
Playa Pelicano, sul versante meridionale
dell'isola, e
Playa Blanca, lunghissima spiaggia che risale il
versante sud-orientale.
Il
windsurf si pratica presso il
Punto
Nautico di Playa Sirena. Da
Marina De Cayo Largo, sulla punta
nord-occidentale, partono le escursioni in barca e i tour per le
immersioni in acqua e la pesca d'altura. Un'altra grande attrazione
del cayo sono le
tartarughe che approdano all'inizio di giugno sulle
spiagge dell'isola per deporre le uova. In alternativa si può
visitare il
Centro de Rescate de Tortugas Marinas a
Combinado, sulla
punta nord-occidentale, dove, dopo la schiusa delle uova, le
tartarughe appena venute alla luce sono allevate e monitorate.
La gita classica da
Cayo Largo porta
alla
barriera corallina, alle iguane alle stelle marine delle
cosiddette
piscine naturali, con pranzo a base di aragosta. Un'altra
escursione ha come meta
Cayo Rico, apprezzata per lo
snorkeling e per
le immersioni. Ogni cayos ospita un animale diverso: a
Cayo Iguana si
trovano le iguane, a
Cayo Cantiles le scimmie, e a
Cayo de los
Pajaros sono presenti svariati tipi di uccelli. Questi ultimi due
sono aree protette e le loro acque ospitano battute di pesca con la
mosca.
RIU VACANZE consiglia il Veraclub Lindamar e il Bravo Villa Coral, villaggi paradisiaci immersi nella favolosa natura costiera di Cayo Largo.
Varadero
Varadero è una popolarissima località
turistica situata sulla costa nord della provincia di
Matanzased è una delle più ampie spiagge dei
Caraibi. Varadero rende
la vacanza perfetta se ti piace un sacco la
sabbia e il divertimento al
sole, per non parlare di un pizzico di cultura cubana locale e fauna
colorata.Mentre la città di
Varadero è
piccola, ha i suoi piaceri semplici. Troverai un parco pubblico
chiamato
Parque Josone che è adiacente all'oceano, una cosa
grandiosa da fare quando il calore è calato e vuoi fare una bella
passeggiata. Se vuoi optare per un modo leggermente più veloce di
spostarti, prova
un cavallo e un passeggino. I passeggini percorrono
la piazza principale. Puoi anche noleggiare uno scooter che ti
aiuterà a vedere la città da vicino. Un autobus a due piani
percorre tutto il giorno il viale principale. Puoi salire e scendere
a tuo piacimento, rendendo questo il modo più economico e
conveniente per vedere la zona. I taxi per biciclette sono
disponibili anche con un piccolo supplemento. Prendi uno se non vedi
un autobus nelle vicinanze.
Una delle grandi cose da fare qui è
vedere la
fauna selvatica locale. Ai margini della spiaggia nell'area
del
Paradisus Varadero è possibile trovare una
riserva ecologica. La
riserva è
progettata per fornire uno spazio protetto per la vita
marina. Mentre è abbastanza bello sotto il sole, è dopo una
tempesta che la zona prende vita. Le tempeste portano spesso molti
fossili, conchiglie e altri detriti interessanti. Questo è anche
quando puoi trovare pozze di marea.
Molti hotel della zona offrono guide
che ti indicheranno cosa potresti altrimenti perdere durante
l'esplorazione da solo. Puoi anche venire fuori dopo una tempesta per
guardare la spiaggia. Questo è quando troverai spesso molte
conchiglie meravigliose da portare a casa. Gli indigeni che un tempo
abitavano questa zona lasciarono dietro di sé prove delle loro
usanze.Riparati dal caldo del giorno nelle
Grotte di Ambrosio, una delle 15 grotte interconnesse che mettono in
mostra i manufatti che si sono lasciati alle spalle. Vedrai molte
opere d'arte raffiguranti la fauna selvatica locale. Un altro modo
per ripararsi dal caldo è il
centro commerciale locale. Puoi
visitare molti negozi locali, consumare un pasto e persino fare un
giro in barca attraverso le paludi locali.
RIU VACANZE consiglia il Veraclub Las Morlas, struttura accogliente, ben inserita nel contesto naturale locale. Queste caratteristiche, insieme alla sua posizione invidiabile, lo rendono meta ideale per un soggiorno all'insegna del relax e del divertimento. Per altre strutture in questa zona consulta le Offerte di Varadero.
Trinidad
Le viuzze acciottolate di Trinidad sono un incanto. E non solamente perché le case hanno dolci color pastello, ma anche perché la gente del posto vive in strada, chicchera, suona, canta, mangia, beve, si sorride.
Situato nel centro di Cuba, Trinidad è una città vitale e vibrante di molte anime, hai la possibilità di fare un giro a piedi per esplorare ed immergerti nella cultura locale: bambini che giocano a pallone per strada, i negozianti che contrattano nei vivaci mercati artigianali e nei negozi di sigari, assistere a scene di vita quotidiana come il momento della siesta e i festosi ritmi musicali dei balli caraibici.
Costruita dagli spagnoli intorno il 1500, dichiarata dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità, è uno splendido esempio di architettura coloniale: ammirate Piazza Mayor, visitate uno dei musei della città, entrate nella casa del ceramista Alfarero, e bevete al bar La Canchanchara, noto per il suo omonimo cocktail a base di rum, miele, liquore e acqua.
Uscendo da Trinidad si può avventurare nello splendido Parque Natural El Cubano, percorrendo un itinerario naturalistico che conduce alla cascata di Salto de Javira e il laghetto antistante dove è possibile fare un bagno rinfrescante.
RIU VACANZE consiglia il
Village Costasur, situato nella
Penisola di Ancón, una zona privilegiata di
Trinidad, club resort essenziale e confortevole per un soggiorno rilassante e divertente.
Santiago De Cuba

Situata nel profondo sud-est di
Cuba e
contornate dalle montagne della
Sierra Maestra, la città di
Santiago
De Cuba si affaccia su una delle baie riparate e meglio protette
dell'isola. La città è densa di suoni, colori e
odori, la perfetta
atmosfera caraibica. La diffusa architettura
coloniale è caratterizzata da facciate multicolori, vecchi tetti di
tegole rosse, balconi ornati di ringhiere di ferro battuto e terrazze
soleggiate, gli edifici raramente più alti di tre piani conferiscono
alla città una dimensione contenuta e una gradevole uniformità
architettonica. La popolazione locale, al contrario, è un mix di
popoli e culture: caraibico, franco, ispano, afro e asiatica,
stratificatasi nei secoli. Fondata nel 1515 dal conquistador
spagnolo
Diego Velazquez de Cuellar e precedentemente capitale di
Cuba prima di essere trasferita a L'Avana, oggi la città appare
molto più pulita e ordinata rispetto al passato, dopo il restyling
avvenuto a seguito dell'uragano Sandy del 2012, riqualificando a
pieno il meraviglioso
centro storico. Le sue fortificazioni sono
dichiarate
Patrimonio dell'Umanità UNESCO dal 1997.Di dimensioni abbastanza contenute,
Santiago De Cuba è visitabile a piedi. I percorsi del centro storico
si suddividono in due tappe: il
Parque Céspedes e gli immediati
dintorni, più tre lunghe strade parallele e contigue, che si
allungano in direzione est-ovest: l'affollata
Calle Heredia,
Calle
Aguilera e
Calle José Antonio Saco (Enramadas), la nuova via che si
estende più a nord di Calle Aguliera. Ricche di negozi, palazzi
storici e locali, sono le tre grandi arterie del centro. Poco a sud
del Parque Céspedes si estende il
Barrio Tivoli, un quartiere di
forte matrice afro-cubana.

Imperdibili la
Cattedrale di Nostra
Signora dell'Assunzione, il
Museo de Ambiente Historico Cubano Diego
Velazquez,
La Casa de La Trova e il
Castillo El Morro, situato su un
promontorio che domina la baia della città.
Uscendo fuori dalla città si possono
ammirare le belle fasce costiere del
Mar dei Caraibi e, in
particolare, il
Parque Natural Baconao, qualificato dall'UNESCO come
riserva della biosfera.A
Santiago De Cuba non manca
l'intrattenimento serale: ascoltate la musica cubana a
Casa de La
Trova oppure divertitevi nella nota discoteca
La Iris, punto di
ritrovo dei giovani sulle note di salsa, merengue e musica rock.
RIU VACANZE consiglia il boutique hotel Iberostar Imperial , situato nel centro storico della città, e il Melià Santiago de Cuba, situato sull’Avenida de Las Americas in prossimità del Teatro Heredia e del monumeto al Che Guevara.
Scopri le nostre offerte e proposte sul nostro sito oppure contattaci o vieni a trovarci nelle nostre agenzie viaggi a Roma.
Per un elenco completo consulta la nostra sezione di Offerte Cuba